+39 0574 22968 - +39 348 9415076 laboratorio@museodeltessuto.itc/o Museo del Tessuto di Prato
http://www.museodeltessuto.it/tessuti-di-fontana-i...
Dal 13 aprile al 18 maggio 2018 siamo presenti a Milano con la mostra “Tessuti Spaziali di Lucio Fontana” all’interno del palazzo della Borsa Italiana.
Protagonista è il tessuto Concetto Spaziale, che
interpreta l’omonima famosissima opera di Lucio Fontana del 1949. La
tela bianca cosparsa di vortici di buchi, considerata il manifesto dello
Spazialismo, è stata tradotta su un meraviglioso tessuto stampato
realizzato nel 1954 in diverse varianti di colore.
Il tessuto è
stato acquisito dal Museo nel 2016 da un collezionista privato.
L’acquisito è stato possibile grazie al contributo della Fondazione
Museo del Tessuto di Prato e degli Ex Allievi dell’ITIS Buzzi di Prato.
Per la prima volta viene presentato al BIG, spazio espositivo
recentemente inaugurato presso il Palazzo della Borsa di Milano.
collettiva della Galleria del Naviglio a Milano e pubblicata su catalogo nel 1953.
Il tessuto non è una semplice riproduzione in stampa serigrafica dell’originale ma l’armatura tessile e il materiale (raso Dubarry di cotone) accentuano, grazie alla lucentezza, gli effetti di spazialità delle ombre portate dai buchi. Prodotto in diversi colori dalla Manifattura JSA nel 1954, fu pubblicato sulla copertina di Domus (n. 302) nel gennaio del 1955 ed impiegato per rivestire la poltrona Distex progettata da Gio Ponti per Cassina (1953).
By Staff Museo del Tessuto · On 12 aprile 2018
"La moda è prima di tutto l'arte del cambiamento"