+39 0574 22968 - +39 348 9415076 laboratorio@museodeltessuto.itc/o Museo del Tessuto di Prato
Gli arazzi, anche detti panni, sono tessuti di ampie dimensioni realizzati a telaio sulla base di un disegno preparatorio (cartone), spesso opera di un pittore; potevano essere in lana, seta, cotone, ed i più preziosi potevano presentare trame supplementari in filato metallico in oro e argento. La funzione degli arazzi era principalmente quella di coibentare gli ambienti per cui, una volta appesi, assommavano la funzione di isolamento termico durante l’inverno a quella decorativa. Le varie tipologie di arazzo su cui abbiamo effettuato interventi ci ha indotto ad avviare un data-base per definire i coloranti di alcuni panni particolarmente interessanti, collaborando con il Dipartimento di Chimica dell’Università di Pisa, che già da alcuni anni si occupa di analisi di coloranti di opere tessili e ad arazzo in restauro presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze.
(Torna indietro)