+39 0574 22968 - +39 348 9415076 laboratorio@museodeltessuto.itc/o Museo del Tessuto di Prato
Molteplici erano i manufatti realizzati in cuoio dipinto, punzonato e impresso, tecnica decorativa utilizzata perlopiù dalla seconda metà del XVI secolo fino al XVIII secolo, che torna in auge nella seconda metà dell’Ottocento. Ci siamo occupate del restauro di tappezzerie, paliotti d’altare, pianelle, portantine, paraventi, turcassi in cuoio per frecce, tutte opere dipinte e punzonate oppure decorate a impressione, predisponendo i manufatti che lo richiedevano all’esposizione con pannelli idonei alla conservazione.
(Torna indietro)