+39 0574 22968 - +39 348 9415076 laboratorio@museodeltessuto.itc/o Museo del Tessuto di Prato
L’esperienza con i manufatti in paglia e fibre vegetali ha avuto origine da una collaborazione avvenuta durante il periodo formativo del corso di restauro dell’Opificio con il Museo della Paglia e dell’Intreccio D. Michelacci di Signa (Firenze), che si è concretizzato in un’esposizione per la quale ci siamo occupate di paliotti su tela con paglia applicata. Tale esperienza ci ha consentito di approfondire, di pari passo con studi e ricerche, le indagini sui materiali e sulle metodologie di restauro, affrontando il restauro di candelabri e paliotti su struttura lignea con tela e paglia, cappelli e materiali archeologici in fibre vegetali.
L’esperienza è progredita con manufatti demoetnoantropologici come faretre, tamburi, foderi di pugnali realizzati con la commistione di numerosi materiali.
L’ultima esperienza è stata il restauro, svolto presso il Museo Egizio di Torino, di sandali, panieri, setacci e ceste egizi in fibra vegetale.
(Torna indietro)