+39 0574 22968 - +39 348 9415076 laboratorio@museodeltessuto.itc/o Museo del Tessuto di Prato
Numerosi sono stati gli interventi della Tela di Penelope su tappezzerie, cortine, sedie e divanetti rivestiti in preziosi tessuti.
La conservazione delle tappezzerie delle dimore storiche pone spesso il problema dell’intervento in situ o della ricollocazione dei tessuti dopo il restauro.
I teli, spesso estremamente degradati dalla luce, dalla polvere accumulata nei secoli e dall’uso in sè, pongono anche la problematica della loro protezione contro l’insorgere di nuovo degrado.
Il Consorzio ha avuto modo di restaurare tappezzerie provenienti sia da palazzi privati che pubblici come Palazzo Gondi e Palazzo Capponi (Firenze), Palazzo Bonaccorsi (Macerata), l’appartamento nobile di Palazzo Galeotti (Pescia), le stanze di Maria Cristina di Savoia di Palazzo Viceregio ( Cagliari).
(Torna indietro)