+39 0574 22968 - +39 348 9415076 laboratorio@museodeltessuto.itc/o Museo del Tessuto di Prato
Il Consorzio Artigiano Tela di Penelope è composto dalle restauratrici professioniste diplomate alla
Scuola di Alta Formazione e di Studio dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze www.opificiodellepietredure.it
in Restauro Tessile: Simona Laurini, Azelia Lombardi ed Elisa Zonta.
Diplomata alla Scuola di Alta Formazione e di Studio dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze in Conservazione e Restauro Tessile nel 2009, con una tesi dal titolo: Rapporto tra conservazione e culto delle reliquie tessili. Il reliquiario del Beato Corrado da Offida del Santuario della Verna. Intervento conservativo ed ipotesi espositiva.
Diplomata alla Scuola di Alta Formazione e di Studio dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze in Conservazione e Restauro Tessile nel 2000, con una tesi dal titolo: I tessuti copti: inquadramento storico - tecnico -conservativo. Riflessioni, aggiornamenti ed un esempio di recupero; laureata in Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali all’Università di Viterbo nel 2008.
Diplomata alla Scuola di Alta Formazione e di Studio dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze in Conservazione e Restauro Tessile nel 2005, con una tesi dal titolo: Il paliotto fiorito di Santa Maria Novella. Storia, tecnica artistica, progetto di conservazione e restauro; laureata in Scienze per i Beni Culturali all’ Università di Lettere e Filosofia di Siena nel 2009.
" Se lo puoi immaginare, lo puoi anche realizzare "